Lago di Garda, Bardolino e Sirmione
Giornata dedicata alla visita del Lago di Garda, il più grande dei laghi italiani, tra cultura e storia. Visita di Garda, paese che ha dato il nome al lago, e di Bardolino, famosa per la produzione del rosso Bardolino e del rosè Chiaretto. Nel pomeriggio visita di Sirmione, situata su una sottile penisola che si protende nel lago con le grotte di Catullo e il Castello Scaligero.
Prezzo
a partire da
€ 69
Informazioni
1 giorno
01 maggio
Bus da Bologna
Programma
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per il Lago di Garda. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Garda, una delle località vacanziere più amate della Riviera degli Ulivi. Il paese è situato in una delle calette più belle della riva veronese e conserva un caratteristico quartiere antico. Tempo a disposizione per visita libera. Proseguimento per Bardolino, località situata lungo la sponda orientale del Lago di Garda. Conosciuta per la produzione del famoso rosso Bardolino e del Rosè Chiaretto, la cittadina è nota anche per le bellezze del centro storico, con i suoi vicoli, molti negozi e le passeggiate sulla riva del lago. A seguire trasferimento a Sirmione. Visita libera del piccolo gioiello sospeso in mezzo al basso Lago di Garda. All’ingresso del borgo si erge il Castello Scaligero, una delle più imponenti fortezze medievali d’Europa costruite sull’acqua. All’estremità della penisola, i resti della villa romana “Grotte di Catullo”, raggiungibili a piedi – 1 km circa dal Castello Scaligero. Pranzo libero nel corso della giornata. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.